sabato 9 novembre 2019

                     ANTONIO,  CLEOPATRA, CESARE 
                      E IL FOCUS SULLE ABILITÀ
                    di Francesco Dasara ed Emma Ricci

ABSTRACT: L’articolo vuole chiarire tre aspetti della progettazione didattica per Competenze:
 il rapporto tra Abilità e Competenze;
 la necessità di definire con chiarezza, se esiste, la teoria di riferimento quando, nella progettazione didattica per Competenze, si parla di Abilità relative ad una specifica Competenza;
 la centralità delle Abilità nella progettazione e realizzazione delle SDA (Situazioni di Apprendimento).

LINK: Antonio Cleopatra Cesare e il focus sulle Abilità 


venerdì 8 novembre 2019

 

L’INTELLIGENZA EMOTIVA COME ANTIDOTO AL MANIFESTARSI DI CONFLITTI IN CLASSE TRA ALUNNI E ALUNNI E TRA ALUNNI E DOCENTI


ABSTRACT: l’articolo vuole sfatare l’idea secondo la quale conoscere tecniche comunicative, senza aver sviluppato l’Intelligenza emotiva, sia sufficiente per affrontare correttamente e con profitto i conflitti in classe.

LINK -  L'Intelligenza emotiva come antidoto al manifestarsi di conflitti in classe

giovedì 7 novembre 2019

UNA BABELE DI COMPETENZE

ABSTRACT
Lo scopo dell’articolo è di superare la babele linguistica provocata dai vari documenti ministeriali che parlano di competenze chiave, europee, di base, di cittadinanza, stabilendo che cosa si debba intendere, a nostro modo di vedere, con questi termini.


mercoledì 6 novembre 2019


UdA Disciplinare
Per un curricolo con UdA disciplinari


ABSTRACT: 
Partendo dalle Linee Guida 2019 (previste dal DI n. 92/2018), l’articolo vuole indicare una possibile procedura per superare la didattica trasmissiva attraverso la progettazione e realizzazione di UdA Disciplinari. La procedura è presentata attraverso esempi che hanno l’obiettivo di chiarire in che modo il docente può approcciare una didattica innovativa (in particolare, si vedano le Schede “Attività”).

link UdA Disciplinare

giovedì 5 settembre 2019


Educare all’Attenzione attraverso la pratica di Consapevolezza orientata alla Mindfulness

ABSTRACT
L’obiettivo dell’articolo è di sollecitare i docenti a riflettere sulla possibilità di educare i nostri ragazzi all’attenzione,  così come li educhiamo alla scrittura, all’ascolto, alla lettura ecc. . Il tutto, in vista di una riduzione della dispersione scolastica.

domenica 9 giugno 2019

PROGETTARE UdA
ABSTRACT
L’articolo offre un possibile Format per la progettazione delle UdA. Un Format che comprende una scheda “ATTIVITÀ” che chiarisce cosa fa il docente durante la lezione, cosa fanno gli alunni, quali materiali vengono utilizzati ecc. .
Lo scopo dell’articolo è di fornire ai docenti un punto di riferimento per la progettazione delle UdA

venerdì 4 gennaio 2019

LA COMUNICAZIONE EFFICACE IN CLASSE


ABSTRACT: L’articolo, dopo aver indicato le differenze tra “comunicazione” e “relazione”, vuole offrire un modello della comunicazione in classe, utile a ideare tecniche che, oltre a rendere efficace la comunicazione, agevolino la relazione insegnante-studenti. Nella presentazione del modello e dei fattori che lo caratterizzano vengono proposti alcuni semplici esempi pratici e tecniche utili alla creazione di una comunicazione efficace  e funzionale alla creazione di una buona relazione con gli alunni.